La posa dritta accostata
Si tratta di una posa in cui la larghezza e la lunghezza delle assi è la medesima. In questo modo ogni asse è affiancata a quella che la precede, componendo una fila che quindi risulterà parallela alla successiva ed alla precedente. La posa dritta accostata è una posa dal gusto moderno, precisa e geometrica, che nonostante la regolarità permette di esaltare le variazioni di colori naturali del legno.
È anche detta all’inglese. È una delle pose più frequentemente usate nel settore dei pavimenti in legno e se l’acquirente non richiede tipologie di posa diverse, la posa diritta a tolda di nave è di fatto considerata lo standard secondo il quale andare a lavorare. Va ad esaltare ambienti dalle ampie metrature in cui si vogliano installare tavole di grandi estensioni. Nonostante ciò si può posare tavole di qualsiasi dimensioni, anche di larghezza differente ed in questo caso si parla di posa a tolda di nave di parquet multiformato, l’ideale per non sprecare nulla delle assi di formato differente che spesso sono presenti nel bancale di assi/tavole che riceve il posatore.
La posa a cassero regolare
La posa a cassero regolare è un metodo di posa che permette di andare a formare schemi geometrici precisi e moderni. Vengono utilizzate assi della medesima larghezza e lunghezza, che di solito vengono posizionate nel verso della lunghezza in modo che corrispondano tutti gli incastri di testa. Grazie a questa tecnica vengono a formarsi delle righe alternate in corrispondenza della mezzeria o posizionate costantemente rispetto alle assi della fila precedente. È una posa che si presta a qualsiasi tipo di pavimento. Ovviamente per la posa di questo pavimento non sono ammesse le tavole multiformato ma servono tavole di larghezza e lunghezza costante.
Come detto sopra questo è un primo approfondimento. Seguite il blog per scoprire tutti gli altri schemi di posa oppure venite a trovarci presso il nostro showroom di San Vito al Torre.